Stats Tweet

Tabula rasa.

Locuzione latina: tavola raschiata. Nell'antica Roma, la tavoletta cerata utilizzata per la scrittura quando veniva raschiata e quindi resa liscia e priva di segni, sulla quale si poteva scrivere nuovamente. • Filos. - In origine, tavoletta spalmata di cera, cui Aristotele paragonava l'intelletto in potenza, prima che intendesse gli intelligibili in atto. La stessa metafora venne poi ripresa da Tommaso d'Aquino, che assimilò la mente umana a un foglio di carta bianca quando ancora non vi siano stati impressi i dati dell'esperienza. ║ Fig. - Essere una t.r.: essere privo di cognizioni, di nozioni riguardo a un dato argomento. Avere la testa vuota. ║ Fig. - Far t.r.: togliere tutto da un luogo, eliminare completamente qualcosa.